VIDEX GROTTAZZOLINA 3
BCC LEVERANO 0
(27-25, 25-18, 25-21)
VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 11, Vecchi 7, Centelles 7, Calarco ne, Minnoni 0, Di Bonaventura ne, Romagnoli ne, Gaspari 4, Sequeira 24, Marchiani 3, Pulcini 0, Vallese ne, Romiti (libero). Allenatore: Ortenzi
BCC LEVERANO: Dimastrogiovanni ne, Ristani ne, Cagnazzo 0, Galasso 6, Balestra ne, Tusch 1, Catania (libero), Sergio ne, Scrimieri 6, Orefice 15, Ristic 17, Serra 3, Miraglia ne. Allenatore: Zecca
Arbitri: Somansino e Dell’Orso
Durata set: 26′, 22′, 28′
Errori in battuta: Grottazzolina 11, Leverano 10; Ace: Grottazzolina 4, Leverano 3; Muri vincenti: Grottazzolina 7, Leverano 5
Va alla Videx Grottazzolina gara 1 dei play off per la permanenza in Serie A2. La BCC Leverano mette in difficoltà i marchigiani solo nel primo set, quando riesce a portare la sfida ai vantaggi. Buona la prova nel complesso del sestetto di coach Zecca che soffre qualcosa di troppo in ricezione, merito anche delle battute fortissime di Vecchi e Sequeira che mettono costantemente in difficoltà la retroguardia leveranese. Nel primo game, sul 14-11, i gialloblù rientrano in partita, affidandosi soprattutto al servizio potente di Ristic e Leverano ritorna in parità sul 15-15. Il bosniaco e capitan Orefice in attacco sono molto regolari e funzionano alla grande. Peccato che sul versante opposto il portoghese Sequeira sia praticamente inarrestabile e al servizio sia difficilmente gestibile, al pari di Vecchi. La parità persiste fino al 21-21, su Serra Cubito alza il muro del 23-22, ma i salentini non demordono e portano la sfida ai vantaggi dove Scrimieri regala, con un attacco out, il punto del 27-25. Inizio in salita nel secondo game per la formazione di coach Zecca che si trova subito a rincorrere, costringendo il tecnico a chiamare subito due time out per scuotere i suoi. Il muro su Ristic vale alla squadra di coach Ortenzi il punto del 19-14, ma il set sembra ormai indirizzato e l’attacco in pipe di Vecchi mette il punto esclamativo per il 25-18.
L’equilibrio torna sovrano nel terzo parziale, almeno all’inizio. Galasso manda sull’asticella l’attacco che vale il 9-7 per Grottazzolina e coach Zecca lo sostituisce con il giovane della cantera, Cagnazzo. La BCC Leverano si scuote e si porta addirittura in vantaggio sul 10-12, grazie agli attacchi di Orefice e Ristic e alle difese di Catania. Il muro su Ristic segna il controsorpasso, sul 16-15, per i padroni di casa che approfittano del turno in battuta di Sequeira per rompere gli argini e acuire il distacco. Un muro su Galasso e l’ace di Centelles su Ristic tracciano il solco del match che viene chiuso dall’attacco di Vecchi non difeso dalla retroguardia leveranese. Ora giovedì alle 20.30 al PalaSport di Taviano gara 2 degli ottavi di finale per provare a prolungare la sfida.